La sposa nel giorno del matrimonio non dovrebbe avere solo un vestito perfetto, ma anche un trucco adeguato che valorizzi le caratteristiche peculiari del suo viso ed in grado di rispecchiare i suoi gusti e la sua personalità.
Per preparare al meglio la pelle è consigliabile fare qualche trattamento estetico almeno una settimana prima. Per avere un incarnato perfetto e privo di imperfezioni meglio fare una pulizia del viso e qualche maschera di bellezza a base di argilla, magari utilizzando anche un leggero scrub.
Una buona base aiuta a correggere anche le discromie del viso, il fondotinta migliore è quello compatto, da stendere con un pennello e/o una spugnetta umida, possibilmente usando due tonalità diverse in modo da fare anche un trucco correttivo sui volumi, per assottigliare il viso.
La cipria deve essere opaca e trasparente, va sempre stesa alla fine del trucco in modo da fissare anche il fard, in tonalità pesca o rosa antico. In generale andrebbero evitati i prodotti in crema e perlati perché durano poco e non sono molto fotogenici. Il mascara e la matita occhi devono essere waterproof, mentre gli ombretti vanno scelti nei colori neutri e caldi.
Evitare di strafare ed improvvisare, meglio puntare a valorizzare i propri pregi adottando soluzioni non troppo pesanti o combinazioni di colore mai provate prima. A questo proposito sarebbe una buona regola farsi aiutare (l’emozione di quel giorno potrebbe giocare brutti scherzi) meglio le mani esperte di una professionista o quelle di un’amica fidata. Molto importante concordare con largo anticipo una prova del look per vedere come sarà il risultato finale.
Siccome il giorno delle nozze spesso è anche il giorno più lungo, dovremmo preoccuparci di far durare il trucco tutta la giornata utilizzando un buon primer viso, che aiuti il fondotinta mantenersi tutto il tempo necessario.
Per risolvere le emergenze trucco non sarebbe male prendere in considerazione di avere con sé un piccolo kit con le cose indispensabili. Immancabile dev’essere la cipria, soprattutto se il matrimonio è celebrato d’estate quando la pelle tende a diventare lucida. Infine per essere perfette anche nelle foto durante e dopo il rinfresco portate sempre con voi salviette rinfrescanti ed un rossetto.
Non dimenticate che il trucco dovrebbe essere anche fotogenico, evitate colori troppo freddi, se la pelle è chiara, meglio riscaldarla con una terra, evitando l’effetto maschera di un fondotinta troppo scuro.
Moltissimi auguri!!
Se sei alla ricerca del fotografo per il tuo matrimonio e desideri conoscere le domande più efficaci da porre per ottenere le informazioni più utili per organizzare al meglio il servizio fotografico, scarica la guida gratuita “Cosa chiedere al fotografo di matrimonio” a questa pagina. Buona lettura e buoni preparativi.
2 Comments
Grazie di tutti questi consigli,penso che siano molto utili e pratici ,Mancano ancora dei mesi per sposarmi ma non devo trascurare niente specialmente il trucco.Un abbraccio
Continua a seguirci, troverai altri utili consigli..