Che sia tradizionale, moderno o completamente fuori dalle righe, il matrimonio celebrato nei mesi freddi ha sempre un fascino senza tempo e rappresenta anche il più romantico dei sogni. Di seguito, qualche idea dell’ultimo minuto per un matrimonio invernale.
1) Inverno e neve sono due vocaboli che tra di loro vanno molto d’accordo, ecco perché unirli aggiungendo la parola “matrimonio” non può che garantire un risultato certo. Potrebbe essere carina l’idea di far indossare un piccolo fiocco di neve in stoffa tra i capelli alle donne e da applicare alle cravatte degli uomini. Questo renderà armonioso il clima e soprattutto, se fuori nevica, il banchetto potrà essere un sogno vissuto a occhi aperti.
2) Nei mesi freddi la cioccolata, il camino e le candele sono essenziali. Per un matrimonio originalissimo si potrebbe anche realizzare tutto a lume di candela, senza luce, con qualche camino dal fuoco scoppiettante. Questo suggerimento è consigliato soprattutto alle coppie più romantiche che non hanno timore di osare.
3) Chi l’ha detto che l’inverno non racchiude anche un po’ di sole? Il bello del matrimonio è che in questa situazione unica ci si può concedere qualche divagazione in più. Ad esempio giocare con l’elemento colore. Per le decorazioni degli interni, si potrebbe concentrare tutto sul colore giallo per generare un contrasto meraviglioso tra la fredda atmosfera esterna. Per gli sposi che non hanno ancora fatto gli partecipazioni, il suggerimento è quello di aggiungere su di esse che è gradito il fatto che gli invitati indossino un accessorio giallo. Oppure per chi le partecipazioni le avesse già inviate, per ottenere lo stesso risultato, all’ingresso del banchetto nuziale, si potrebbe proporre un cesto contenente spille raffiguranti un sole, da appuntare agli invitati al momento del loro arrivo.
4) Per i più sensibili all’eco sostenibilità, che desiderano rispettare l’ambiente anche il giorno sono disponibili lampadine a basso consumo multicolore. Tantissime luci colorate arricchiranno le decorazioni e forniranno sicuramente vitalità all’ambiente allieteranno il clima generale.
5) Infine, per un matrimonio invernale originalissimo, si potrebbero anche… indossare gli sci! Avete capito bene…. Ovviamente metaforicamente parlando si intende! L’idea è questa: si crea sul pavimento un “effetto-neve”, utilizzando enormi tappeti bianchi o tanti piccoli. In questo modo al posto del tradizionale buffet, come aperitivo si può fare un brindisi come se fosse un pic-nic sulla neve. I bambini ne saranno contentissimi.
Questi sono solo alcuni dei possibili spunti che si potrebbero suggerire. Speriamo possano essere di stimolo. Ora la parola passa a voi sposi… fate lavorare la creatività e sbalordite i vostri invitati con trovate divertenti ed in sintonia con i vostri gusti e preferenze… l’importante è che il giorno del matrimonio sia un giorno indimenticabile!…
Sinceri auguri per il vostro matrimonio…
Se sei alla ricerca del fotografo per il tuo matrimonio e desidereresti conoscere le domande più efficaci da porre per ottenere le informazioni più utili per organizzare al meglio il servizio fotografico, scarica la guida gratuita “Cosa chiedere al fotografo di matrimonio” a questa pagina.
Buona lettura e buoni preparativi.