Chi non desidererebbe fare la scelta “giusta” in ogni momento e dinnanzi a qualsiasi decisione?
Parlando di scelte relative al matrimonio entriamo in un ambito ancora più complesso da affrontare. Capisco molto bene che non sia facile prendere le decisioni giuste, soprattutto per il fatto che in questo caso, oltre ad aspetti puramente organizzativi ci sono in ballo le vostre emozioni. Da quando una coppia decide di fare “il grande passo”, ogni “piccolo passo” successivo che conduce a questo traguardo pone davanti una scelta importante che per essere affrontata ha bisogno di adeguate riflessioni.
La scelta del fotografo per il proprio matrimonio non è affatto facile. Ogni sposa che si accinge ad organizzare le nozze si affaccia su un mondo del tutto sconosciuto, ricco di incognite e di insidie difficili da affrontare senza avere informazioni affidabili.
Di seguito troverai alcuni suggerimenti, spunti di riflessione e consigli pratici per scegliere il professionista più adatto a soddisfare le tue aspettative.
A questo proposito, se sei interessata ad approfondire, ho preparato la guida gratuita “Cosa chiedere al fotografo di matrimonio”, nella quale ho inserito quelle che, a mio avviso, sono le domande più efficaci da porre al fotografo per ottenere le informazioni di cui hai bisogno per organizzare il servizio fotografico che hai sempre desiderato. Per riceverla visita questa pagina.
Ora proseguiamo con qualche indicazione per un primo orientamento.
Subito alcuni consigli pratici
Dopo le considerazioni che hai appena letto, desidero ora darti alcuni suggerimenti che spero possano aiutarti a fare la scelta giusta per te.
-
- affidati ad un fotografo professionista. Questo è un punto molto importante prima di tutto a tua tutela. A prescindere dalla “bellezza” delle foto, solo un professionista sarà in grado di offrirti una serie di garanzie che ti permetteranno di vivere il giorno del matrimonio in tranquillità. Se desideri approfondire clicca qui
-
- chiarisciti le idee a proposito dello stile fotografico che preferisci. Oggi il mercato offre una miriade di proposte ed orientarsi tra queste non è affatto facile, per questo è molto importante che tu abbia le idee chiare. Preferisci essere ritratta in posa in stile diva con immagini da rivista patinata o preferiresti fotografie spontanee che ritraggono in modo autentico le emozioni?
A questo proposito se desideri conoscere il metodo “Fotografie di Matrimonio Spontanee”, grazie al quale aiuto gli sposi ad essere a proprio agio davanti all’obiettivo e ad ottenere immagini che raccontano in modo naturale momenti autentici, clicca qui.
-
- cerca finchè non ti ritieni soddisfatta, in modo da restringere il campo e poi cerca di capire (anche “a pelle”) chi è in grado di offrirti soluzioni adatte a soddisfare le tue aspettative, ma soprattutto uniche.
- chiedi:
- quanti fotografi saranno presenti al matrimonio
- per quanto tempo il/i fotografo/i saranno a vostra disposizione
- se nel pacchetto che ti viene proposto sono inclusi i files digitali ad alta risoluzione o se vengono offerti come sevizio opzionale, qual’è il loro costo
- quanto durerà la sessione fotografica dedicata alla coppia dopo la cerimonia e quanto dovranno attendere i vostri ospiti nel luogo del ricevimento
- quali saranno i tempi di consegna del lavoro finito
L’importanza di scegliere in modo consapevole
La chiesa, l’abito, le scarpe, le fedi, il trucco, l’acconciatura, il ristorante, il menù o la location dove realizzare il ricevimento, i fiori, l’auto, sono tutti elementi che vanno attentamente ponderati. Ho lasciato il fotografo per ultimo (o quasi) perchè ho qualche riflessione da condividere con te che leggi questo articolo.
Come puoi immaginare l’argomento mi tocca molto da vicino. Raccontare la storia di una delle giornate più importanti della vita è il mio lavoro. E’ per questo che desidero soffermarmi qualche momento in più su questo tema. Come in tutti gli altri casi, anche la scelta del fotografo non è semplice. Non lo è in quanto è la persona che si occuperà di “fermare” gli istanti e le emozioni del giorno del matrimonio e garantire che vengano ricordati negli anni a venire.
Quanto è difficile trovare le persone “giuste” in grado di aiutarci a realizzare i nostri desideri. Questa è una riflessione che faccio spesso e la risposta è sempre la stessa: è difficilissimo!
Ognuno di noi ha aspettative, preferenze e caratteristiche personali che lo distinguono da tutti gli altri, per dirlo in una parola ciascuno di noi ha il suo carattere. Si possono però scoprire tra le persone, dei punti in comune che ci permettono di avvicinarci ad alcune piuttosto che ad altre. Credo molto nelle affinità in relazione ad interessi e passioni comuni e nell’empatia che si può creare, così come più in generale per quanto riguarda il modo di intendere la vita. Alla fine dei conti credo che ognuno di noi desideri condividere il proprio tempo ed i momenti significativi con persone con cui è in sintonia e si sente a proprio agio. Penso che anche in Fotografia ci si possa riconoscere in un modo di raccontare la realtà e le situazioni, in uno “stile” narrativo vicino al proprio modo di essere.
L’importanza di scegliere la persona giusta
Un momento irripetibile come il matrimonio, dev’essere raccontato con cura e con grande consapevolezza, dal fotografo che più è in grado di rappresentare quella specifica coppia, dal punto di vista professionale, tecnico e stilistico. La persona più adatta ad ascoltare, comprendere e soddisfare le vostre aspettative. Colui che sceglierai e diventerà il “vostro” fotografo, sarà l’unico in grado di raccontare così come vi aspettate il vostro matrimonio, l’unico al quale affidare un momento così importante della vostra vita. In situazioni come queste non si tratta “solo” di scattare delle fotografie, si tratta di empatia, sintonia ed affinità umane.
Le immagini realizzate rappresenteranno l’unica testimonianza tangibile di un giorno irripetibile e per questo avranno un grande valore. Il valore di una serie di attimi particolarmente significativi della vostra vita, che non torneranno più. Per “consegnarvi” questi attimi, unici ed irripetibili, il “vostro” fotografo si prenderà la responsabilità di fermarli per sempre. Solo per voi.
Ci sono “cose”, nella vita, che assumono un significato particolare, alle quali si fa fatica a dare un valore. Mi riferisco alle emozioni ed ai sentimenti che rivivrai ogni volta che sfoglierai l’Album delle tue nozze.
Quelle che hai letto fin qui sono, a mio avviso, le dritte più importanti di cui dovresti essere informata. Se desideri approfondire ed avere altri consigli scrivimi all’indirizzo info@silviomassolo.com